S.F.I.D.A.R.E. Strumenti e Formazione Innovativi per Donne che Affrontano un mercato in Rapida Evoluzione.
Il progetto S.F.I.D.A.R.E. si propone di sostenere e migliorare l’occupabilità femminile realizzando percorsi di consulenza “su misura” e di formazione sulle competenze trasversali o life skills che rispondono alle reali esigenze delle partecipanti, affiancandole nella sfida di accogliere il cambiamento, mettendosi in gioco e valorizzando i propri punti di forza e talenti.
Le attività si rivolgono a donne disoccupate residenti o domiciliate nel territorio della Regione del Veneto che desiderano sviluppare un percorso di crescita personale e professionale.
La partecipazione è totalmente gratuita in quanto finanziata dal POR FSE – Regione Veneto. La frequenza è obbligatoria.
Le attività si svolgeranno presso la sede di Well, il coworking di Aribandus Cooperativa Sociale (clicca qui per sapere dove siamo)
Il termine per la presentazione delle domande è prorogato a lunedì 27 Gennaio 2020.
ALLEGATI:
DESTINATARI:
L’attività è rivolta a donne disoccupate residenti o domiciliate nel Veneto e in possesso della DID (Dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata dal Centro per l’Impiego) o di altra attestazione formale di disoccupazione rilasciata dal Centro per l’Impiego. Le partecipanti saranno tenute a dimostrare la sussistenza e permanenza della condizione di disoccupazione per l’intera durata dei percorsi. Non sono ammesse le beneficiarie dell’APL (Assegno per il lavoro). Tenuto conto che al momento è ancora in essere l’iniziativa Garanzia Giovani, sarà data priorità alle candidate disoccupate con età superiore o uguale a 30 anni. Le cittadine straniere non comunitarie devono essere in regola con il permesso di soggiorno.
I percorsi in programma sono:
ORIENTAMENTO INDIVIDUALE (3 ORE)
Le partecipanti vengono affiancate da un operatore di orientamento per individuare i fabbisogni informativi/formativi e definire con loro un Piano di Azione Individuale (PAI) coerente con il progetto professionale.
OBIETTIVI:
SVILUPPO DEL PROGETTO PROFESSIONALE (8 ORE)
L’intervento di accompagnamento mira a fornire strumenti e informazioni utili per affrontare la ricerca di lavoro, l’inserimento professionale, lo sviluppo di carriera o la definizione di un progetto di lavoro autonomo.
OBIETTIVI:
La formazione si svolgerà con la metodologia esperienziale del Teatro d’impresa: un contesto informale che agevola la partecipazione ed il coinvolgimento di tutto il gruppo e permette di potenziare le competenze dei partecipanti, attivando processi di cambiamento reali.
SCEGLIERE: PRENDERE DECISIONI IN MODO EFFICACE E CONSAPEVOLE (12 ORE)
Nuova edizione: VENERDì 7 – 14 – 21 FEBBRAIO 2020 ORE 09:00-13:00
Edizione conclusa: MERCOLEDÌ 23-30 OTTOBRE, 6 NOVEMBRE 2019 ORE 09:00-13:00
Il saper scegliere e decidere in modo consapevole ed efficace è strategico per navigare nella complessità. Il percorso si propone di approfondire questa tematica a partire da una riflessione sulle proprie esperienze e le molteplici implicazioni associate alla decisione (come il concetto di responsabilità, di valutazione e di assunzione di un rischio). Inoltre si esploreranno tecniche e strumenti utili per analizzare e prendere decisioni con il minor dispendio energetico in termini emotivi.
Al termine del percorso le partecipanti avranno appreso:
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E CREATIVITÀ (12 ORE)
Edizione conclusa: MERCOLEDÌ 13-20-27 NOVEMBRE 2019 ORE 09:00-13:00
Il contesto lavorativo mette i soggetti davanti a sfide continue nella ricerca e nell’ evoluzione professionale. Diventa pertanto centrale la capacità di analizzare il contesto per cogliere le opportunità e trovare soluzioni originali ed efficaci. Il “pensiero creativo”, lo spirito di iniziativa e la forte motivazione sono la chiave per affrontare con maggiore elasticità le sfide quotidiane e riutilizzare le proprie competenze in contesti lavorativi flessibili.
Al termine del percorso le partecipanti avranno appreso:
LABORATORIO ESPERIENZIALE DI COMUNICAZIONE ASSERTIVA (12 ORE)
CALENDARIO: MERCOLEDÌ 4-11-18 MARZO 2020 ORE 09:00-13:00
La capacità di comunicazione e promozione personale è una competenza che si può allenare per riuscire ad affrontare con successo gli ostacoli emotivi, divenire maggiormente consapevoli e migliorare la propria strategia comunicativa durante un colloquio, la presentazione o la negoziazione di una nuova professione. Il laboratorio aiuterà le partecipanti a: